A3 Altino - Treviso PF

Tragitto: Altino – Treviso Porto Fiera
Ciclabile: Ciclovia del Sile
Km: 37,0
Tipo di percorso: pianeggiante
Fondo del percorso: asfalto / ghiaino / sterrato
Il percorso inizia di fronte al Museo Archeologico Nazionale di Altino (1) da qui tramite un ponticello in legno si perviene al Percorso della Memoria, un itinerario ciclo/pedonale che si snoda sugli argini dei fiumi Dese e Zero e che permette di immergersi nell'area umida golenale dove la pianura sconfina nella laguna. In breve si perviene a imboccare la Via Claudia Augusta (2) di cui si percorre un breve tratto (ttraffico misto ma ridotto). Questa antica strada romana collegava la citta di Altino alla città tedesca di Augusta in Baviera. Giunti presso Quarto d'Altino si attraversa la SP41 e imboccando la stradina che costeggia lo stadio comunale si raggiunge l'argine del Sile e quindi l'omonima ciclabile che si percorre in direzione Treviso. L'itinerario si snoda attraverso i paesi di Musestre, Casale sul SIle e arriva alla scenografica ansa di Casier. Oltrepassato il paese, l'alzaia prosegue e presto si giunge al passaggio su passerelle di legno (cicli a mano) che consentono di ammirare il particolare paesaggio caratteristico del "Cimitero dei Burci" (3) barconi da trasporto abbandonati negli anni '50 del secolo scorso. Concluse le passerelle, si riprende a pedalare, e dopo pochi chilometri si arriva al punto d'arrivo: il pittoresco porto fluviale di Fiera a Treviso. Da qui è possibile pervenire in pochi minuti al centro della città.